02Agosto 2023
sommario
Nel campo dell'edilizia, ottenere la resistenza e la durevolezza delle strutture in calcestruzzo è di fondamentale importanza. Un passaggio fondamentale per garantire ciò è la vibrazione del calcestruzzo, un processo spesso trascurato ma che svolge un ruolo importante nella qualità complessiva e nella longevità delle strutture in calcestruzzo.
La vibrazione del calcestruzzo è un processo di costruzione che prevede il rafforzamento del calcestruzzo fresco mediante vari tipi di vibratori. Lo scopo principale di questo processo è quello di compattare la miscela di calcestruzzo e rimuovere l'aria intrappolata e l'acqua in eccesso. Ciò produce una massa densa e uniformemente compattata, che è la chiave per un calcestruzzo durevole e di alta qualità.
I vibratori per calcestruzzo eliminano le sacche d'aria vibrando vigorosamente il calcestruzzo appena gettato. Non solo i vibratori per calcestruzzo sono consigliati durante il getto, ma in molti casi i codici edilizi ne richiedono l'uso.
I vibratori per calcestruzzo svolgono un ruolo importante nella costruzione del calcestruzzo , assicurando che la miscela sia densa e priva di sacche d'aria che potrebbero compromettere l'integrità strutturale. Questi utensili sono disponibili in diverse forme e sono alimentati da sistemi elettrici o pneumatici. Le applicazioni di questi vibratori possono essere suddivise in tre tipi principali:
Vibrazione della cassaforma : questa tecnologia è ampiamente utilizzata negli edifici in calcestruzzo prefabbricato. Il vibratore è montato all'esterno della cassaforma in calcestruzzo e fa vibrare efficacemente l'intera cassaforma in calcestruzzo per rimuovere eventuali sacche d'aria. In getti più grandi, questi vibratori esterni sono in genere posizionati a 6 piedi di distanza l'uno dall'altro per garantire una vibrazione uniforme in tutta la struttura.
Vibrazione superficiale : in questo metodo, grandi vibratori, spesso chiamati "jumper", vengono azionati manualmente sulla superficie del calcestruzzo colato. Sebbene il suo utilizzo sia limitato a profondità di tavola di circa 6 pollici o meno, fornisce una finitura liscia, particolarmente desiderabile quando l'estetica è importante.
Vibrazione interna : questo è il tipo più comune di vibratore per calcestruzzo. Comporta l'uso di un dispositivo simile a una sonda che viene inserito rapidamente nel calcestruzzo bagnato e poi ritirato lentamente. Il processo è relativamente semplice e può essere gestito da un singolo operatore. Un vibratore interno assicura una compattazione completa del calcestruzzo, anche in aree che non sono facilmente accessibili con altri metodi.
Sono disponibili vari utensili vibranti tra cui scegliere, ognuno progettato per un'applicazione specifica, tra cui principalmente vibratori interni, vibratori esterni, vibratori per casseforme, vibratori di superficie. In BISON, offriamo una gamma di vibratori per calcestruzzo di alta qualità progettati per soddisfare diverse esigenze di costruzione.
La scelta del vibratore per calcestruzzo giusto dipende da fattori quali il tipo di miscela di calcestruzzo, le dimensioni e la forma dell'elemento in calcestruzzo e le condizioni di posizionamento. Ad esempio, i vibratori interni sono ideali per compattare grandi quantità di calcestruzzo, mentre i vibratori per casseforme sono i migliori per gli elementi in calcestruzzo prefabbricati.
Inserimento : i vibratori per calcestruzzo devono essere inseriti verticalmente nel calcestruzzo a intervalli di 18-24 pollici. Ciò deve essere fatto con attenzione per garantire che il vibratore penetri leggermente nel calcestruzzo precedentemente vibrato. Ciò è molto importante per stabilire un buon legame tra gli strati di calcestruzzo.
Evitare di trascinare : è importante non trascinare il vibratore per calcestruzzo attraverso il calcestruzzo. Ciò può portare alla segregazione o separazione della miscela di calcestruzzo, compromettendo la resistenza e l'integrità del prodotto finale. Invece, lasciare che il vibratore per calcestruzzo affondi nel calcestruzzo sotto il suo stesso peso.
Tempo di vibrazione : il tempo necessario per far vibrare ogni punto di inserimento dovrebbe essere idealmente compreso tra 5 e 15 secondi, a seconda della lavorabilità della miscela di calcestruzzo. Questa fase richiede un attento bilanciamento, poiché sia la sotto-vibrazione che la sovra-vibrazione possono causare problemi.
Indicatore di vibrazione sufficiente : osservare uno strato sottile di malta sulla superficie del calcestruzzo può essere un indicatore che il calcestruzzo ha vibrato a sufficienza. Questo segnale visivo è fondamentale per garantire che la procedura venga eseguita correttamente.
Evitare vibrazioni eccessive : come detto in precedenza, troppe vibrazioni possono essere dannose tanto quanto quelle troppo scarse. Le vibrazioni eccessive possono causare sanguinamento eccessivo e segregazione del calcestruzzo, compromettendone la resistenza e la durata. Pertanto, è fondamentale mantenere l'equilibrio ed evitare di esagerare.
Quando si utilizzano vibratori per calcestruzzo, è essenziale dare priorità alla sicurezza. Assicurarsi sempre di indossare dispositivi di protezione individuale idonei, come occhiali di sicurezza, guanti e stivali con punta in acciaio. Prima dell'uso, confermare che l'attrezzatura per vibratori per calcestruzzo funzioni correttamente. Inoltre, evitare di toccare l'albero flessibile del vibratore durante il funzionamento per evitare lesioni.
Alcuni errori comuni durante la vibrazione del calcestruzzo includono sovra-vibrazione, sotto-vibrazione e inserimento improprio del vibratore. Una vibrazione eccessiva può causare segregazione e indebolire il calcestruzzo, mentre una vibrazione insufficiente può lasciare sacche d'aria, causando alveolari e riducendo la resistenza.
Per evitare questi problemi, segui sempre le istruzioni del produttore su quanto tempo far vibrare. Assicurati di inserire il vibratore verticalmente e di rimuoverlo lentamente per evitare che si formino sacche d'aria.
Scopri di più su alcuni rapidi suggerimenti sull'uso di un vibratore per calcestruzzo.
Una corretta vibrazione del calcestruzzo è fondamentale per costruire strutture in calcestruzzo resistenti, durevoli ed esteticamente gradevoli. Selezionare l'attrezzatura vibrante corretta, seguire i metodi di vibrazione appropriati, adottare le necessarie precauzioni di sicurezza ed evitare errori comuni sono tutte chiavi per una vibrazione del calcestruzzo di successo.
Pronti a portare i vostri progetti di costruzione in calcestruzzo al livello successivo? Esplorate la gamma di vibratori per calcestruzzo di BISON . Per maggiori informazioni sui nostri prodotti o per qualsiasi domanda, non esitate a contattarci . Il vostro viaggio verso l'eccellenza strutturale del calcestruzzo inizia con BISON.
modulo di richiesta qui
BISON BLOG, tutte le ultime notizie e opinioni da Bison Machinery.