Peso da 1500 a 2500 kg
Come produttore e fornitore leader di escavatori, BISON fornisce macchine progettate per potenza eccezionale, mobilità e tempi di attività massimi. I nostri escavatori, che vanno da 1500 kg a 2500 kg, sono certificati ISO e CE per garantire qualità e prestazioni superiori. Ci sono molte opzioni per varie condizioni di lavoro, BISON è il tuo partner affidabile per tutte le esigenze di scavo!
BISON, produttore professionale mondiale di escavatori.
contatta BISONServizio
Escavatori e bulldozer non sono la stessa cosa. I bulldozer sono usati principalmente per spingere grandi quantità di materiale, come terra, sabbia e ghiaia, durante la costruzione o la ristrutturazione. Al contrario, gli escavatori sono specializzati per scavare, sollevare e trasportare materiali.
Gli escavatori e le minipale non sono la stessa cosa. Gli escavatori sono dotati di bracci estesi e benne progettati per scavare e movimentare materiali pesanti, mentre le minipale sono macchine piccole e flessibili adatte per scavare, sollevare e trasportare materiali in aree ristrette.
La differenza principale tra un escavatore e un retroescavatore è la loro dimensione e il loro peso. Gli escavatori sono in genere più grandi e più robusti e sono adatti a grandi attività industriali, come demolizione, estrazione mineraria, palificazione e brillamento di rocce. Gli escavatori posteriori, essendo più piccoli e più adattabili, sono impiegati per attività più leggere come scavo e carico in piccole attività di costruzione.
L'escavatore è un'attrezzatura multifunzionale e robusta, può essere equipaggiato con un braccio, una benna, una pala e una cabina su una base rotante, utilizzata principalmente per scavare e trasportare grandi quantità di materiali come terra, rocce e altri detriti. Grazie alle sue ampie capacità, l'escavatore è importante in vari settori, tra cui edilizia, estrazione mineraria, agricoltura e silvicoltura.
Avere a disposizione un escavatore può offrire molti vantaggi per i vari tipi di operazioni, dagli scavi di base e dalla movimentazione dei materiali alla livellazione e demolizione dettagliate. L'efficienza, la durata e le caratteristiche migliorate dell'escavatore aumentano significativamente la produttività nei cantieri, riducono i costi di manodopera e consentono il completamento di progetti che sarebbero impraticabili con il solo lavoro manuale.
Questo articolo è la tua guida completa all'acquisto di un escavatore. È progettato per aiutare sia gli appaltatori esperti ad aumentare la loro flotta di attrezzature sia i principianti che si avventurano per la prima volta nel difficile mercato. Attraverso questa guida, acquisirai conoscenze essenziali su considerazioni critiche tra cui peso operativo, vari modelli, componenti chiave e utili accessori. Inoltre, BISON esplorerà perché è fondamentale selezionare l'escavatore appropriato su misura per le tue esigenze specifiche e offrirà consigli su come eseguire un acquisto consigliabile.
Continua a leggere per scoprire come scegliere l'escavatore ideale che soddisfi le tue esigenze e massimizzi il potenziale del tuo progetto.
Il peso dell'escavatore varia in modo significativo, da circa 1 a 11 tonnellate (da 2000 a 22000 libbre). Questo intervallo di peso operativo è in genere suddiviso in tre classi di dimensioni:
miniescavatore: da 2000 a 10000 libbre.
escavatore medio: da 10000 a 18000 libbre.
escavatore di grandi dimensioni: oltre 18.000 libbre.
Motore
Il motore funge da fonte di energia dell'escavatore, fornendo energia essenziale per il funzionamento della macchina. Trasforma il carburante in potenza meccanica, che aziona vari componenti dell'escavatore.
Telaio
Il telaio costituisce la base dell'escavatore, dotato di cingoli o ruote per facilitarne lo spostamento.
Braccio, braccio e benna
Il braccio, il braccio di scavo e la benna costituiscono il nucleo funzionale dell'escavatore, eseguendo le effettive operazioni di scavo. Questi componenti lavorano all'unisono per abilitare una varietà di funzioni, come lo scavo, il sollevamento e il trasferimento del carico.
Sistema idraulico
Fungendo da cuore dell'escavatore, il sistema idraulico consente le azioni di braccio, avambraccio e benna. Composto da pompe idrauliche, cilindri, tubi flessibili e fluidi, offre sia una gestione accurata che un'azione robusta, semplificando quindi l'interazione della macchina con carichi pesanti.
Taxi
La cabina, situata sopra la struttura, funge da centro di controllo comodo e intuitivo per l'operatore. Offre una visuale libera sulla zona di lavoro, consentendo all'operatore di eseguire le operazioni in modo accurato e produttivo.
Quando si seleziona un escavatore è fondamentale comprendere i vari tipi. I tipi principali:.
I miniescavatori, essendo compatti e leggeri, sono perfettamente adatti per progetti su piccola scala, lavori in aree residenziali e compiti in spazi ristretti. Queste macchine escavatrici solitamente pesano tra una e sei tonnellate e sono progettate per essere facili da usare e controllare. Nonostante le loro piccole dimensioni, hanno abbastanza potenza per completare compiti come scavare piccole trincee, lavori di giardinaggio e piccole demolizioni. Sono anche ideali per lavorare in aree ristrette dove le macchine più grandi hanno problemi, come progetti al chiuso o ambienti urbani con spazio limitato.
Utilizzi tipici: I miniescavatori svolgono compiti quali:
Architettura del paesaggio
Scavo di piccole fondamenta
Scavo di trincee per servizi pubblici
Demolizione di piccole strutture
Spesso riconosciuti come pilastri nel settore degli scavi, gli escavatori cingolati sono progettati per incarichi grandi e impegnativi. Queste macchine funzionano su cingoli per impieghi gravosi anziché su ruote, offrendo stabilità e trazione eccezionali su terreni accidentati. Gli escavatori cingolati sono adatti per impieghi gravosi, tra cui massicci lavori di scavo, operazioni minerarie e progetti di costruzione di notevoli dimensioni.
Utilizzi tipici: Gli escavatori cingolati eccellono in:
Progetti di costruzione
Operazioni minerarie
Demolizione di strutture edilizie
Lavori di sollevamento e carico
Gli escavatori gommati, con la loro intrinseca combinazione di agilità e adattabilità, diventano la scelta migliore per i progetti che richiedono spostamenti ricorrenti tra siti. A differenza degli escavatori cingolati, queste macchine sono dotate di ruote, il che garantisce loro il vantaggio di un trasporto più rapido su strade asfaltate e terreni pianeggianti.
Utilizzi tipici: Gli escavatori gommati sono ideali per:
Costruzione urbana
Manutenzione stradale
Lavorando sul marciapiede finito
Numerosi piccoli progetti distribuiti su un'area più ampia
Comprendere i vantaggi unici e gli utilizzi ottimali di ogni escavatore ti consente di fare una scelta consapevole che si adatta meglio alle tue esigenze. Nel segmento seguente, approfondiremo gli aspetti cruciali da ponderare prima dell'acquisto con l'obiettivo di aiutarti a identificare l'escavatore ideale per il tuo progetto.
La scelta dell'escavatore giusto richiede un'attenta ispezione di vari fattori cruciali per garantire che la macchina scelta corrisponda in modo impeccabile alle esigenze del progetto. Per guidare il processo decisionale, BISON evidenzierà alcuni fattori che vanno dalle esigenze del progetto alla considerazione dei limiti di budget e oltre.
Il primo passo nella scelta di un escavatore è acquisire una conoscenza approfondita dei requisiti del progetto.
Decidere l'estensione del lavoro: considerare i vari tipi di attività che l'escavatore intraprenderà. Riflettere su fattori quali la profondità di scavo richiesta, i tipi di materiali che manovrerà (ad esempio terreno, roccia o detriti) e qualsiasi vincolo spaziale del cantiere.
Determinare la forza di scavo richiesta e la capacità della benna: la potenza e le dimensioni dell'escavatore devono corrispondere all'intensità del progetto. Valutare la potenza necessaria per lo scavo e le dimensioni migliori della benna per migliorare l'efficacia e la produzione complessive.
Formulare un budget accurato è fondamentale per prendere decisioni finanziarie.
Stabilisci una soglia di budget ragionevole: accerta l'importo che sei disposto a impegnare per l'acquisto di un escavatore.
Considerare il costo di proprietà complessivo: oltre al prezzo di acquisto iniziale, considerare anche i costi continui che includono manutenzione, carburante, assicurazione e possibili spese di riparazione. Avere una visione d'insieme della spesa totale fornirà una percezione più precisa dell'obbligo finanziario duraturo.
Per decidere tra un escavatore nuovo e uno usato, è necessario valutare i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione.
I nuovi escavatori sono dotati delle ultime tecnologie, di garanzie complete e di prestazioni ottimali. Tuttavia, il loro costo iniziale è più elevato.
Le caratteristiche e le opzioni specifiche dell'escavatore possono influenzare notevolmente le sue prestazioni e la sua idoneità alle tue esigenze.
Scelta del motore: quando si sceglie tra un motore diesel o uno elettrico, è opportuno considerare fattori quali l'efficienza energetica, la disponibilità di fonti di carburante e la conformità alle normative ambientali per valutare quale si adatta meglio alle proprie esigenze operative.
Sistema idraulico e controlli: valutare l'affidabilità e la funzionalità del sistema idraulico e dei suoi controlli. I controlli avanzati possono migliorare la precisione e la facilità di funzionamento. I controlli avanzati possono migliorare la precisione e la facilità di funzionamento.
Caratteristiche per il comfort dell'operatore: assicurarsi che il design della cabina sia ergonomico per ridurre al minimo l'affaticamento dell'operatore. Strutture come sedili regolabili, regolazione della temperatura e livelli di rumore ridotti possono aumentare notevolmente la produttività.
Accessori aggiuntivi: esamina gli accessori disponibili che possono aumentare la versatilità del tuo escavatore. Le opzioni includono:
Benne per escavatori
Forche per escavatori
Rastrelli per escavatori
Pinze per tronchi per escavatori
Coclee per escavatori
Scegliere produttori affidabili può influire notevolmente sulla durata e sulla manutenzione del tuo escavatore.
Cerca marchi affidabili: concentrati sui marchi riconosciuti per la loro affidabilità, resistenza e creatività.
Valutare le infrastrutture dei concessionari locali: una solida rete di concessionari locali garantisce un comodo accesso all'assistenza clienti, ai reclami in garanzia e alla disponibilità dei pezzi di ricambio. Ciò è essenziale per ridurre i tempi di fermo e mantenere le tempistiche per i progetti.
Impatto ambientale: considera l'impatto che il tuo escavatore ha sull'ambiente, soprattutto in termini di emissioni e livelli di rumore. Scegliere una macchina con un impatto ambientale inferiore può anche soddisfare i requisiti normativi.
Valore di rivendita: tieni in considerazione il probabile valore di rivendita del tuo escavatore. I marchi di alta qualità e le macchine ben tenute in genere mantengono meglio il loro valore, rendendo più facili gli aggiornamenti futuri.
Valutando attentamente questi elementi significativi, puoi fare una scelta ponderata che soddisfi le esigenze del tuo progetto, sia conforme al tuo piano finanziario e garantisca prestazioni operative durature.
La manutenzione di routine è fondamentale per prolungare la durata di vita del tuo escavatore e assicurarne l'efficienza. Le principali pratiche di manutenzione includono:
Controlli periodici regolari: effettuare valutazioni giornaliere, settimanali e mensili aiuta a individuare precocemente e ad attenuare potenziali problemi prima che diventino gravi.
Supervisione e manutenzione dei livelli dei fluidi: l'ispezione e la manutenzione costanti del motore, degli oli idraulici, del refrigerante e del carburante, insieme alla sostituzione programmata dei filtri, aiutano a mantenere il sistema al massimo delle sue prestazioni.
Lubrificazione: accertarsi che tutti i componenti mobili siano sufficientemente lubrificati per ridurre al minimo l'attrito e prevenire un potenziale deterioramento.
Manutenzione del sottocarro e dei cingoli: effettuare regolarmente la sorveglianza e la pulizia dei cingoli e della parte inferiore dell'escavatore.
Controlli elettrici: esaminare frequentemente le luci, gli allarmi e i collegamenti della batteria.
Controlli operativi: verificare che i sistemi idraulici e i comandi funzionino correttamente.
Documentazione: conservare registri meticolosi di ogni attività di manutenzione completata e delle relative rettifiche.
Quando si utilizza un escavatore, dare priorità alla sicurezza è assolutamente fondamentale. Le misure di sicurezza di base includono:
Formazione per gli operatori: accertarsi che tutti gli operatori abbiano ricevuto una formazione adeguata e siano in possesso di una certificazione valida.
Ispezione dell'ambiente circostante: prima dell'operazione, effettuare un'ispezione iniziale dei pericoli ispezionando fisicamente l'ambiente circostante.
Dispositivi di sicurezza richiesti: è obbligatorio per gli operatori indossare DPI idonei, come caschi di sicurezza, stivali protettivi, ecc.
Rispetto dei protocolli di sicurezza: gli operatori devono essere consapevoli dell'ambiente circostante, evitare sovraccarichi e utilizzare dispositivi di segnalazione.
Stabilità e condizioni del terreno: operare su terreno stabile e fare attenzione sui pendii.
Comunicazione: garantire un dialogo trasparente con il personale a terra e gli altri operatori.
Procedure di emergenza: familiarizzare gli operatori con i protocolli di arresto di emergenza e con le postazioni di primo soccorso.
Il rispetto di queste routine di manutenzione e dei protocolli di sicurezza può migliorare notevolmente l'efficacia, la produttività e il funzionamento sicuro degli escavatori.
Prima di acquistare un escavatore, è necessario considerare attentamente e chiedere consiglio a professionisti del settore. Comprendendo i requisiti e le circostanze uniche del tuo progetto, puoi fare una scelta ben informata e assicurarti di selezionare l'attrezzatura più adatta per il tuo lavoro.
Per migliorare ulteriormente la qualità e l'efficienza del tuo lavoro, prendi in considerazione le caratteristiche superiori degli escavatori BISON ed esplora le soluzioni innovative che BISON offre per massimizzare la produttività e la sicurezza nel tuo cantiere.
Pronti a elevare i vostri progetti di scavo? Esplorate gli escavatori BISON per scoprire il modello ideale che soddisfa i vostri requisiti. Visitate il nostro sito web o contattateci oggi stesso!
sommario