+86 13073847729

Lun - Ven 08:30 - 17:00

No.1515, Fengnan East Road, Jiaojiang, Cina

casa > Blog

12Settembre 2024

perché la tua idropulitrice ha picchi o pulsazioni

sommario

perché-la-tua-idropulitrice-ha-impulsi-o-sovratensioni.jpg

Le idropulitrici sono indispensabili per lavori di pulizia domestici e aziendali, possono gestire rapidamente sporco, polvere e macchie difficili, rendendo efficiente la pulizia di vialetti, auto, ponti e simili. Tuttavia, gli utenti spesso riscontrano problemi come picchi o pulsazioni, dove la pressione dell'acqua non è costante. Ciò è irritante e può anche danneggiare le prestazioni e la durata dell'idropulitrice ad alta pressione .

In questo blog, esploreremo le ragioni tipiche dietro l'aumento o la pulsazione dell'idropulitrice. Inoltre, imparerai a risolvere questi problemi e a usare tattiche preventive per aiutarti a ristabilire una pressione costante e invariabile nella tua attrezzatura per la pulizia.

Comprensione del picco o pulsazione dell'idropulitrice

Le ondate o le pulsazioni nelle idropulitrici indicano una pressione dell'acqua incoerente e fluttuante durante l'uso. Invece di mantenere un flusso uniforme, la pressione dell'acqua oscilla tra livelli intensi e morbidi, con conseguente "ondata" o "pulsazione" nell'idropulitrice.

sovratensioni o pulsazioni possono influire sull'efficienza e la durata dell'idropulitrice. Una pressione dell'acqua non costante può diminuire l'efficienza della pulizia, complicando la rimozione di sporco e sporcizia ostinati. Inoltre, prestazioni così irregolari possono mettere a dura prova i componenti dell'idropulitrice, accelerando quindi il verificarsi di deterioramento e danni. Nel tempo, le sovratensioni continue possono causare danni più gravi, causare guasti alle parti e aumentare la probabilità di costose riparazioni o la necessità di sostituire completamente l'attrezzatura.

Segni comuni di aumento o pulsazione

Identificare precocemente i segnali di un aumento o di una pulsazione può aiutare a risolvere il problema prima che si trasformi in problemi più seri:

  • La pressione dell'acqua in uscita oscilla notevolmente, alternando valori alti e bassi.

  • Diventa difficile ottenere risultati di pulizia uniformi, soprattutto in caso di macchie o sporco ostinato.

  • L'idropulitrice produce rumori insoliti, come scoppiettii o suoni irregolari.

  • L'idropulitrice vibra o trema eccessivamente durante l'uso.

  • Il tubo potrebbe pulsare o tremare visibilmente a causa dell'aumento della pressione.

Conoscere queste definizioni, effetti e segnali è fondamentale per diagnosticare e risolvere i problemi di sovratensione o pulsazione nella tua idropulitrice. Di seguito, esploreremo le ragioni specifiche alla base di questi problemi.

Cause comuni di picchi o pulsazioni nelle idropulitrici

Comprendere le possibili cause di picchi o pulsazioni nella tua idropulitrice è essenziale per diagnosticare e risolvere il problema. Ecco le cause più comuni:

Problemi di approvvigionamento idrico

Una delle cause più comuni di picchi o pulsazioni deriva da problemi di fornitura idrica. Prestare attenzione ai seguenti problemi: 

Flusso d'acqua insufficiente : quando il flusso d'acqua non è adeguato, l'aria potrebbe rimanere intrappolata nel sistema dell'idropulitrice, con conseguente aumento della pressione.

Tubo flessibile bloccato o arrotolato : il tubo flessibile è parzialmente intasato o annodato e ciò può rallentare il flusso dell'acqua. 

Bolle d'aria nella linea dell'acqua : possono interrompere il flusso costante dell'acqua, causando picchi o pulsazioni di pressione.

Problemi alla pompa

La pompa è fondamentale per il funzionamento di un'idropulitrice e ne influenza l'efficienza:

Usura della guarnizione della pompa : nel tempo, le guarnizioni della pompa possono usurarsi o danneggiarsi. Questo problema può causare perdite e improvvisi cambiamenti di pressione. 

Valvole della pompa usurate : proprio come queste guarnizioni, anche le valvole della pompa possono deteriorarsi. Ciò può compromettere la capacità della pompa di mantenere una pressione costante.

Valvole di scarico difettose : queste valvole regolano la pressione nel sistema. Una valvola di scarico difettosa può causare sovratensioni perché non riesce a mantenere una pressione di uscita costante.

Problemi con gli ugelli

Le dimensioni e la pulizia dell'ugello sono essenziali per un funzionamento stabile.

Dimensioni errate : l'ugello è troppo grande o troppo piccolo e comprometterà l'equilibrio della pressione.

Ostruzioni dell'ugello : le ostruzioni nell'ugello causate da detriti possono interrompere il flusso dell'acqua, provocando pulsazioni.

Altri potenziali problemi

Oltre ai problemi con l'approvvigionamento idrico, la pompa e l'ugello, anche altri fattori possono causare un flusso d'acqua irregolare:

Problemi elettrici : componenti difettosi, come un motore o un interruttore di alimentazione difettosi, possono causare il funzionamento irregolare di un'idropulitrice elettrica .

Problemi di carburante : nelle idropulitrici a benzina, problemi come carburante scadente, tubi del carburante ostruiti o problemi al carburatore possono influire sulle prestazioni.

Filtro di ingresso intasato : un filtro intasato può limitare l'aspirazione dell'acqua, provocando un aumento del flusso.

Affrontare questi problemi comuni è il primo passo verso una risoluzione dettagliata dei problemi e delle riparazioni, consentendo diagnosi e soluzioni efficaci.

Risoluzione dei problemi e soluzioni per idropulitrici con picchi o pulsazioni

Di seguito sono riportati i passaggi completi per la risoluzione dei problemi e le soluzioni per ogni problema comune.

Soluzioni per problemi di approvvigionamento idrico

Garantire un flusso d'acqua adeguato : verificare che la fonte d'acqua fornisca un flusso d'acqua adeguato, assicurandosi che il rubinetto sia completamente aperto.

Eliminare pieghe e ostruzioni : ispezionare i tubi flessibili per eventuali curve o ostruzioni. Assicurarsi che il tubo flessibile non sia ostruito e non sia schiacciato da nessuna parte. Se necessario, pulire o sostituire il tubo flessibile per mantenere il flusso d'acqua libero.

Spurgare l'aria dall'alimentazione idrica : per i modelli elettrici, scollegare l'idropulitrice. Per i modelli a benzina, spegnere il motore. Collegare un tubo da giardino all'ingresso dell'acqua dell'idropulitrice. Aprire la valvola dell'acqua per consentire il flusso dell'acqua attraverso il tubo e nella macchina. Lasciarla funzionare brevemente per espellere l'aria intrappolata all'interno. Una volta che l'aria è completamente espulsa, ricollegare l'alimentazione o riavviare il motore.

Risolvere i problemi della pompa

Sostituisci le guarnizioni e le valvole della pompa : le guarnizioni e le valvole della pompa potrebbero usurarsi o danneggiarsi nel tempo. Controlla il manuale della tua idropulitrice per individuare queste parti. Acquista guarnizioni e valvole di ricambio compatibili con il tuo modello e segui le istruzioni di installazione del produttore. Questa attività potrebbe comportare lo smontaggio di una parte della pompa della lavatrice , quindi assicurati di avere familiarità con questo livello di manutenzione o chiedi aiuto a un professionista.

Regolare o sostituire la valvola di scarico : la valvola di scarico è essenziale per una pressione costante. Una valvola di scarico difettosa compromette le prestazioni. Inoltre, consultare il manuale dell'idropulitrice per individuare e regolare la valvola di scarico. Se la regolazione non risolve il problema, sostituirla con una nuova valvola adatta al modello specifico.

risolvere-problemi-pompa-idropulitrice.jpg

Risolvere i problemi degli ugelli

Scegli la dimensione corretta dell'ugello: l'uso di una dimensione errata dell'ugello può causare picchi di pressione o pulsazioni. Consulta la guida del produttore per scegliere la dimensione corretta dell'ugello per la tua idropulitrice. Passa all'ugello appropriato per garantire un'uscita di pressione bilanciata.

Pulisci o sostituisci l'ugello: un ugello bloccato può interrompere il flusso dell'acqua. Togli l'ugello e usa una spazzola o un ago per rimuovere i detriti. Se l'ugello è danneggiato o estremamente intasato, prendi in considerazione la sostituzione. Controlla e pulisci regolarmente l'ugello per prevenire problemi futuri.

Altre correzioni:

Controllare e risolvere i problemi elettrici o di alimentazione del carburante:

Per idropulitrici elettriche: controllare il cavo di alimentazione, la spina e tutti i collegamenti elettrici per eventuali danni. Assicurarsi che la presa fornisca energia stabile. Sostituire eventuali componenti elettrici difettosi, se necessario.

Per idropulitrici a benzina: controllare l'alimentazione del carburante per assicurarsi di utilizzare carburante fresco e pulito. Controllare e pulire le linee del carburante per assicurarsi che il carburatore funzioni correttamente. Eseguire la regolare manutenzione del motore come raccomandato dal produttore.

Pulire il filtro di ingresso:

Il filtro di ingresso aiuta a tenere i detriti fuori dal sistema. Individuare il filtro, solitamente dove la linea dell'acqua si collega all'idropulitrice, e ispezionarlo per verificare che non vi siano sporcizia o ostruzioni. Rimuovere il filtro e sciacquarlo accuratamente per eliminare eventuali ostruzioni. Sostituire il filtro se è danneggiato o troppo sporco per essere pulito in modo efficace.

Seguendo questi passaggi di risoluzione dei problemi e implementando le soluzioni appropriate, puoi risolvere il problema di sovratensione o pulsazione con la tua idropulitrice. Assicurandoti che tutti i componenti funzionino correttamente ripristinerai prestazioni costanti e prolungherai la durata dell'attrezzatura.

Precauzioni per evitare sovratensioni o pulsazioni

Prima dell'uso:

  1. Ispezionare l'attrezzatura: tubi e raccordi per rilevare eventuali danni o perdite e assicurarsi che siano collegati saldamente.

  2. Garantire un'adeguata fornitura d'acqua: la fonte d'acqua soddisfa i requisiti di portata dell'idropulitrice e il tubo di alimentazione dell'acqua non è ostruito.

  3. Controllare il filtro di ingresso dell'acqua: se è ostruito, pulirlo o sostituirlo per mantenere un flusso d'acqua ottimale.

  4. Scegliere l'ugello giusto: utilizzare un ugello che corrisponda alle specifiche dell'idropulitrice per evitare problemi di funzionamento.

  5. Avviare la macchina: con l'alimentazione elettrica spenta, far scorrere l'acqua nel sistema per rimuovere l'aria intrappolata.

Dopo l'uso:

  1. Lavare il sistema: sciacquare l'idropulitrice con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di detersivo o sporco.

  2. Rilasciare la pressione: chiudere l'alimentazione idrica e azionare la pistola a spruzzo per rilasciare la pressione.

  3. Conservazione corretta: conservare l'idropulitrice in un luogo asciutto, al riparo dal gelo, e avvolgere con cura il tubo.

  4. Manutenzione ordinaria: seguire il programma di manutenzione del produttore e controllare guarnizioni, valvole e valvole di scarico.

  5. Controllare i livelli di carburante e olio: per i modelli a benzina, mantenere i livelli di carburante e olio adeguati ed eseguire una regolare manutenzione del motore.

Riepilogo

Comprendere le cause e le soluzioni per i picchi o le pulsazioni dell'idropulitrice è essenziale per mantenere l'efficienza e la durata dell'attrezzatura. Ma scegliere un'idropulitrice di alta qualità è anche un motivo importante per considerare l'utilizzo dell'idropulitrice BISON . È attentamente progettata per ridurre al minimo i picchi o le pulsazioni, garantendo un'esperienza di pulizia affidabile ed efficiente ogni volta.

modulo di richiesta qui

Blog di BISONTE

BISON BLOG, tutte le ultime notizie e opinioni da Bison Machinery.

cosa c'è di nuovo?

Tutto quello che devi sapere sul compattatore a piastra Generatori a telaio aperto e a telaio chiuso: qual è la differenza? Ritorno di fiamma del generatore Macchine frattazzatrici: introduzione, tipologie, meccanismo di funzionamento e guida all'acquisto

Prodotti correlati