+86 13073847729

Lun - Ven 08:30 - 17:00

No.1515, Fengnan East Road, Jiaojiang, Cina

casa > Blog

06Novembre 2024

tipi di rulli compressori

sommario

Il processo di costruzione comporta l'uso di una varietà di utensili e attrezzature. Sebbene siano tutti destinati a migliorare la qualità della costruzione, le loro applicazioni variano.

I rulli stradali sono comunemente usati in tutti i tipi di costruzione, dalle autostrade e piste aeroportuali ai parcheggi e vialetti. Aiutano a compattare i materiali usati nella costruzione stradale, tra cui terreno, asfalto e calcestruzzo, per formare una base stabile. Sono essenziali nella costruzione stradale, nell'edilizia strutturale e nel giardinaggio.

I rulli stradali sono costituiti da un meccanismo di generazione di potenza, solitamente un motore, un'unità di controllo, pneumatici e un rullo di peso. La potenza del motore spinge il rullo contro il materiale da costruzione per applicare la forza di compattazione.

I rulli compressori sono disponibili in un'ampia varietà di tipologie, con diversi tipi studiati appositamente per applicazioni specifiche. Ora, esploreremo ogni tipo di rullo compressore, le loro applicazioni specifiche e come fare una scelta. Che tu sia un professionista dell'edilizia, un appassionato di ingegneria o semplicemente curioso delle macchine BISON, puoi trarre vantaggio da questo articolo.

rulli-compressi-tipi.jpg

Tipi di rulli

Rulli statici

I rulli statici sono costituiti da un tamburo, pneumatici, meccanismo di azionamento, motore e comandi. Si affidano esclusivamente al peso massiccio del tamburo per applicare la forza di compattazione. I rulli statici hanno meno parti mobili rispetto ad altri rulli, il che li rende più economici da acquistare e manutenere. Tipi di rulli statici:

Rulli a tamburo liscio

Attualmente, questo è il rullo più comune utilizzato nel settore edile. È costituito da un tamburo liscio che può essere montato nella parte anteriore o posteriore. I rulli a tamburo liscio hanno una vasta gamma di utilizzi, tra cui il giardinaggio. Sono ideali per la finitura di superfici in asfalto e per ottenere una compattazione liscia e uniforme. Un rullo a due tamburi si forma quando due ruote in acciaio vengono posizionate una accanto all'altra sugli assi anteriore e posteriore. Inoltre, i rulli a tre tamburi hanno due grandi ruote posteriori e un rullo anteriore.

Rulli a piedi nudi o rulli di costipamento

Sono costituiti da un tamburo disposto irregolarmente con dei cuscinetti su di esso. Grazie ai cuscinetti del rullo, la pressione applicata per unità di superficie al materiale compattato è maggiore e il peso è ridotto in proporzione alla superficie. I cuscinetti coprono la maggior parte dello spazio sotto il tamburo durante la compattazione.

Rulli griglia

I rulli a griglia sono solitamente montati dietro un veicolo, ma possono anche essere montati su camion o veicoli appositamente progettati. Sono utilizzati quando è richiesta un'elevata pressione di contatto con il materiale. I rulli sui rulli sono fissati a barre di acciaio che formano una griglia, da cui il nome. I rulli a griglia sono adatti per la compattazione di terreni grossolani ben graduati e rocce erose.

Rulli vibranti

I rulli vibranti combinano il peso con una rapida vibrazione per ottenere la compattazione. Questo tipo di rullo ha pesi sospesi montati all'interno di ogni rullo. Quando attivati, i pesi vibrano a una frequenza controllata. Le vibrazioni vengono trasmesse al materiale sotto i rulli e lo compattano. I rulli vibranti sono più efficaci per i terreni coesivi perché rimuovono le sacche d'aria più velocemente dei rulli statici. Il grado di vibrazione può essere regolato a seconda dei risultati di compattazione desiderati o dell'ambiente di lavoro. Tuttavia, se utilizzati in modo improprio, i rulli vibranti possono danneggiare le strutture circostanti. Tipi di rulli vibranti

Rulli vibranti a tamburo singolo

I rulli vibranti a tamburo singolo sono costituiti da un singolo tamburo montato sulla parte anteriore o posteriore della cabina. Pneumatici pneumatici sono installati anche all'interno della cabina per garantire stabilità e navigazione. Questo tipo di rullo presenta un design a tamburo singolo che consente una compattazione efficiente su un'ampia superficie, rendendolo uno strumento ideale per ottenere la massima densità nella costruzione di strade, progetti di marciapiedi e applicazioni simili. È uno strumento essenziale per un controllo preciso della compattazione.

Rullo vibrante a doppio tamburo

A differenza di un rullo a tamburo singolo, questo tipo di rullo non ha pneumatici; invece, ha rulli davanti e dietro la cabina. Poiché ha due rulli, un rullo a doppio tamburo fornisce una maggiore potenza di compattazione, quindi sono necessarie meno passate. È comunemente utilizzato per la compattazione dell'asfalto su strade e autostrade. Tuttavia, la mancanza di pneumatici può rendere difficile la manovra.

Rullo pneumatico

I rulli pneumatici sono progettati per lavori di finitura su pavimentazione in asfalto. Il rullo è circondato da pneumatici in gomma come interfaccia di compattazione. Il tipo di rullo è determinato dal suo peso. Gli pneumatici in gomma prevengono danni alla superficie. I rulli pneumatici sono azionati da un motore e hanno una cabina tra i due pneumatici. Il tipo più popolare ha quattro pneumatici nella parte anteriore e quattro nella parte posteriore. Tipi di rulli pneumatici

Rulli per pneumatici in gomma

Uno dei tipi più popolari di rulli pneumatici è questo. Ha pneumatici sia sulle ruote anteriori che su quelle posteriori. La flessibilità degli pneumatici consente una distribuzione uniforme della pressione e un'azione di impastamento. I rulli con pneumatici in gomma vengono utilizzati per lisciare superfici completamente pavimentate, sigillare efficacemente la superficie e compattare terreno e asfalto

Rulli grigliati con pneumatici

È una combinazione di un rullo a griglia e di un rullo pneumatico. Ha un rullo con una griglia quadrata in acciaio come primo contatto con il materiale da pressare. Questo tipo di rullo è dotato di pneumatici in gomma nella parte posteriore per lisciare la superficie stradale. Questi rulli sono utilizzati principalmente per superare il problema della compattazione insufficiente della pavimentazione in asfalto.

Rulli specializzati

Questi rulli vengono utilizzati per svolgere compiti che i rulli normali non sono in grado di svolgere.

  • Rulli per terra : Macchine pesanti progettate specificamente per compattare terreno, ghiaia e altri aggregati. Di solito, un rullo a piede di pecora viene utilizzato per la compattazione profonda in terreni coesivi.

  • Rulli per asfalto : specializzati per la compattazione di asfalto caldo. Include caratteristiche come un sistema di irrigazione per impedire che il materiale si attacchi al rullo e una funzione di taglio dei bordi.

  • Spanditore di trucioli : in genere, un rullo liscio statico con un vano aggiuntivo per conservare e distribuire i trucioli. Il contenitore per i trucioli è montato sulla parte anteriore. Una volta che il trucioli è a terra, il rullo lo compatta.

Considerazioni per la scelta di un rullo

Scegliere un rullo in base ai requisiti del progetto non solo migliora la qualità del lavoro, ma massimizza anche la produttività e riduce al minimo i costi. Ecco i fattori chiave da considerare:

Condizioni del terreno

Il tipo di terreno o materiale da compattare influisce in modo significativo sul tipo di rullo richiesto. Materiali diversi richiedono tipi di rullo specifici per ottenere una densità di compattazione ottimale.

  • Terreni granulari (ad esempio sabbia, ghiaia): i rulli vibranti sono ideali perché le loro vibrazioni aiutano a depositare e compattare le particelle. In genere vengono utilizzati rulli vibranti a tamburo singolo o doppio.

  • Terreni coesivi (ad esempio argilla, limo): i terreni coesivi hanno un'elevata ritenzione di acqua e aria. I rulli a piede di pecora (rulli a piede di montone) sono i più indicati. I loro piedi sporgenti penetrano e impastano il terreno, migliorandone la compattazione.

  • Asfalto: in genere vengono utilizzati rulli a tamburo lisci o rulli pneumatici. I rulli a tamburo lisci assicurano una superficie liscia, mentre i rulli pneumatici forniscono una distribuzione uniforme della pressione per evitare difetti superficiali.

Dimensioni e portata del progetto

Le dimensioni del progetto determinano le dimensioni, la capacità e il tipo di rullo necessari.

  • Grandi progetti (ad esempio autostrade, aeroporti): richiedono rulli più grandi e ad alta capacità, con tamburi più larghi e pesi operativi maggiori per una copertura efficiente e una compattazione profonda.

  • Piccoli progetti (ad esempio parcheggi, vialetti): i rulli più piccoli con tamburi più stretti e pesi operativi inferiori sono più facili da usare e più convenienti.

Esempio: un grande progetto di pista aeroportuale trarrebbe vantaggio da un rullo vibrante a doppio tamburo per impieghi gravosi per coprire rapidamente un'ampia area. Tuttavia, i rulli a doppio tamburo sono meno manovrabili e non possono essere utilizzati su pendii ripidi o curve strette. Quindi, un progetto di vialetto residenziale potrebbe richiedere solo un rullo più piccolo a tamburo singolo per precisione e convenienza. I progetti sensibili al fattore tempo potrebbero richiedere un rullo con velocità operative più elevate e caratteristiche che aumentano l'efficienza

Requisiti funzionali e specifiche

I requisiti specifici del progetto determinano le caratteristiche necessarie e le specifiche prestazionali del rullo.

  • Profondità di compattazione: una compattazione più profonda richiede ampiezze e pesi del tamburo maggiori, caratteristiche spesso riscontrabili nei grandi progetti infrastrutturali.

  • Finitura superficiale: i rulli a tamburo liscio o i rulli pneumatici garantiscono una migliore finitura superficiale, fondamentale per lo strato finale di asfalto.

  • Calore: un rullo per asfalto dotato di sistema di raffreddamento del tamburo e di irrigatori è essenziale per evitare che l'asfalto si attacchi al tamburo.

Conclusione

In questo articolo, BISON esplora i vari tipi di rulli, tra cui rulli statici, rulli vibranti, rulli pneumatici e alcuni rulli specializzati. Ogni tipo svolge un ruolo diverso nella costruzione per aiutarti a fare la tua scelta.

In qualità di produttore leader cinese di rulli stradali professionali , BISON si impegna a fornire macchine di alta qualità. Che tu stia lavorando a un piccolo progetto comunitario o a un grande sviluppo infrastrutturale, la nostra gamma di rulli è progettata per fornire prestazioni e durata eccellenti. Integriamo inoltre automazione, design ecologico e tecnologia di compattazione avanzata nei nostri prodotti. Queste innovazioni sono progettate per migliorare la precisione, ridurre l'impatto ambientale e aumentare la produttività complessiva nel settore delle costruzioni.

Scopri i nostri prodotti a rulli e collabora con noi per garantire che il tuo progetto di costruzione sia dotato del rullo migliore.

Alcune domande sul rullo compressore

Qual è la differenza tra un rullo vibrante e un rullo compressore?

I rulli stradali sono costituiti da unità di rulli anteriori e posteriori con sistemi di azionamento idraulici. I rulli stradali vibranti hanno tamburi vibranti con capacità di compattazione paragonabili a rulli più grandi.

Quale tipo di rullo compressore è più adatto all'asfalto?

Per l'asfalto si usa comunemente un rullo a doppio tamburo perché compatta la superficie in modo uniforme sia sul lato anteriore che su quello posteriore, garantendo una finitura liscia.

Quali sono i vantaggi di un rullo pneumatico?

I rulli pneumatici offrono una migliore compattazione grazie alla loro flessibilità. Gli pneumatici possono adattarsi a superfici irregolari, fornendo una compattazione uniforme, e l'azione di impastamento degli pneumatici aumenta la levigatezza della superficie.

modulo di richiesta qui

Blog di BISONTE

BISON BLOG, tutte le ultime notizie e opinioni da Bison Machinery.

cosa c'è di nuovo?

Tutto quello che devi sapere sul compattatore a piastra Generatori a telaio aperto e a telaio chiuso: qual è la differenza? Ritorno di fiamma del generatore Macchine frattazzatrici: introduzione, tipologie, meccanismo di funzionamento e guida all'acquisto

Articoli correlati

tipi di rulli compressori

Prodotti correlati