+86 13073847729

Lun - Ven 08:30 - 17:00

No.1515, Fengnan East Road, Jiaojiang, Cina

casa > Blog

11Novembre 2022

Costipatore o compattatore: qual è il migliore?

sommario

costipatore-contro-piastra-compattatore.jpg

La compattazione è uno dei passaggi più critici in molti progetti di costruzione. Quando il terreno viene compattato, le particelle si bloccano insieme, il che aiuta a prevenire cedimenti, restringimenti e infiltrazioni d'acqua. Una base adeguatamente compattata garantirà la stabilità necessaria per supportare correttamente strutture, passerelle, strade, ecc.

A seconda delle dimensioni o del tipo di lavoro, sono disponibili diverse opzioni di compattazione, come ad esempio  i compattatori a piastra vibrante  e i costipatori (noti anche come jumping jack). 

Gli strumenti utilizzati e i requisiti di compattazione possono variare da un lavoro all'altro. I risultati attesi sono gli stessi: creare una solida base stabile, ridurre la gravità dell'assestamento, aumentare la resistenza e limitare i movimenti eccessivi e indesiderati. 

Come accennato in precedenza, ci sono diverse attrezzature tra cui scegliere, ogni strumento ha i suoi punti di forza e a volte è difficile scegliere quello giusto per il lavoro. In questo articolo, BISON confronterà sia i costipatori che i compattatori a piastra per aiutarti a scegliere quello migliore per le tue esigenze di compattazione del terreno.

Cos'è un costipatore?

Un costipatore è una macchina compattatrice leggera e portatile che sfrutta il fenomeno della vibrazione per compattare il terreno. Il suo corpo elegante e il suo funzionamento semplice gli consentono di raggiungere piccoli angoli, quindi è il dispositivo perfetto da usare in punti difficili da raggiungere. Queste macchine utilizzano alimentazione a gas o diesel.

I costipatori utilizzano forze ad alto impatto per compattare meccanicamente il terreno. Pertanto, sono ideali per la costruzione di strade e marciapiedi dove è richiesta una forte compattazione del terreno.

piallatore

Cos'è un costipatore?

Dove utilizzare i costipatori?

Argilla

L'argilla si riferisce al tipo di terreno che ha un alto contenuto di argilla o di argilla. Il terreno ideale per la compattazione vibratoria deve contenere circa il 13% di umidità. L'argilla richiede una certa quantità di acqua per tenere insieme saldamente le particelle di terreno.

I compattatori vibranti sono ideali per i tipi di terreno coesivi perché le dimensioni ridotte della piastra forniscono una compattazione concentrata e diretta. Evitare di utilizzare un  compattatore per terreno  su ghiaia o asfalto, poiché potrebbe danneggiare la macchina.

Costipatore utilizzato sull'argilla


Costipatore utilizzato sull'argilla

Accessibilità

Le dimensioni ridotte consentono di raggiungere aree più piccole, punti stretti e trincee in cui la piastra vibrante non è facilmente manovrabile.

La costruzione liscia dei  costipatori  consente loro di compattare in profondità nel terreno in modo denso. Quindi, riempiendo più terreno in ogni strato, il riempimento della trincea diventa più facile.

Intorno alle fondamenta 

Utile per compattare il terreno in prossimità delle fondamenta degli edifici.

Come funziona il costipatore?

A differenza delle piastre vibranti ,  i costipatori  funzionano compattando il terreno tramite impatto diretto. Forniscono una forza potente per comprimere il terreno, spremendo fuori acqua e aria nell'intervallo di frequenza di circa 500-750 battiti al minuto. Attraverso questi impatti, il costipatore riduce il numero di vuoti tra le particelle di terreno e aumenta la densità asciutta del terreno. Ciò significa che sono la scelta migliore per compattare terreni coesivi e semi-coesivi come l'argilla. 

I costipatori, noti anche come jumping jack o ramming jack, sono ideali per terreni con un'umidità del 13%, solitamente difficili da rompere e che non si sbriciolano quando sono asciutti. I costipatori presentano anche un design verticale con un ingombro ridotto, il che significa che sono ideali per l'uso in spazi ristretti, fossi e fossi dove non c'è molto spazio per le manovre. La piastra di base del costipatore (pavimento) non è larga quanto la piastra di base di un compattatore a piastra. Il costipatore funziona anche a carburante. Si prega di evitare di utilizzare il costipatore su ghiaia o asfalto, poiché potrebbe danneggiare la macchina.

Quanto in profondità può premere il costipatore?

Un  costipatore  compatta il terreno in modo più profondo di un compattatore a piastra. Questa è una risorsa preziosa per qualsiasi imprenditore. I lavoratori non solo devono ridurre la quantità di riempimento, ma anche il numero totale di passaggi. Tutto sommato, questo si traduce in un completamento più rapido del progetto e in una maggiore efficienza.

Vantaggi

  • Compatti e maneggevoli : i costipatori sono leggeri e facili da spostare, il che li rende ideali per lavori di piccole dimensioni e spazi ristretti come trincee o attorno ad ostacoli.

  • Efficaci su terreni coesivi : sono eccellenti nel compattare i terreni coesivi, in particolare l'argilla, garantendo una compattazione più profonda e completa di questi materiali.

  • Convenienti e a basso consumo di carburante : i costipatori sono generalmente più convenienti delle piastre vibranti e sono disponibili in vari modelli, tra cui versioni a 2 tempi, a 4 tempi ed elettriche.

  • Ideali per il fai da te e per progetti più piccoli : le dimensioni ridotte e la versatilità li rendono una scelta popolare per gli amanti del fai da te e per l'uso in piccoli cantieri edili o lavori di giardinaggio in cui non è possibile installare attrezzature più grandi.

Svantaggi

  • Limitato su terreni granulari : i costipatori sono meno efficaci su terreni granulari, come sabbia o ghiaia, poiché la forza di compattazione verticale non li compatta correttamente. Invece, rimuove il terreno da entrambi i lati, perforandolo anziché compattarlo.

  • Area di copertura limitata : grazie alle dimensioni compatte, i costipatori coprono aree più piccole rispetto ai compattatori a piastra, il che li rende meno efficienti per siti più grandi o progetti estesi.

  • Requisiti fisici : la forza verticale ripetitiva può essere fisicamente impegnativa per l'operatore, soprattutto durante l'uso prolungato, rendendo queste macchine meno adatte per operazioni su larga scala che richiedono lunghi periodi di compattazione.

Cosa dovrei cercare in un costipatore?

Similmente ai compattatori a piastra vibrante, ci sono modi per ridurre al minimo l'impatto delle vibrazioni su un individuo. Molti venditori offrono maniglie antivibrazioni extra per la salute dei lavoratori.

Quando si importa un costipatore, considerare il motore. La maggior parte delle aziende si è rivolta ai motori a quattro tempi invece che ai vecchi due tempi per soddisfare gli standard sulle emissioni EPA e superare i problemi di prestazioni.

Sfortunatamente, i costipatori a due tempi offrono diverse caratteristiche vantaggiose, tra cui la possibilità di aggiungere olio sul posto (invece di fare un cambio dell'olio e interrompere il lavoro). Fortunatamente, ci sono motori a due tempi sul mercato e il famoso Wacker Neuson continua a produrre motori a due tempi conformi all'EPA.

Si consiglia di importare un costipatore con serbatoio dell'acqua rimovibile e di controllare la tecnica di corsa della macchina, la forza di compattazione, l'equilibrio e i colpi al minuto prima di prendere una decisione.

Come si usano i costipatori?

I costipatori sono disponibili in varie dimensioni e opzioni di accessori per soddisfare le esigenze specifiche del sito. Alcune variabili uniche che definiscono i costipatori includono il tipo di motore (due tempi, quattro tempi o diesel), la dimensione della scarpa, il peso, la velocità di marcia e la forza d'impatto. I seguenti fattori devono sempre essere considerati prima di investire nei costipatori.

Un costipatore è solitamente inclinato ad angolo quando si compatta il terreno, quindi il peso operativo gioca un ruolo fondamentale nella scelta dell'attrezzatura. Il meccanico usa la maniglia fornita sulla parte superiore della macchina per il funzionamento. La parte inferiore del costipatore ha una piastra che compatta il terreno. Un motore alimentato a gasolio o benzina alimenta il sistema e l'efficienza del costipatore dipende dalla capacità del motore.

La potenza del motore viene trasmessa tramite il sistema whiplash e il piede, creando l'impatto. La gamma di frequenza di questa forza di compattazione è di 500-700 battiti al minuto. Di conseguenza, i costipatori vibranti si inclinano in avanti durante il funzionamento, quindi la macchina necessita sempre di cure extra.

Cos'è una piastra vibrante?

I compattatori a piastre  sono attrezzature necessarie in qualsiasi cantiere. Sono disponibili in una varietà di dimensioni e stili per una compattazione efficiente. I compattatori a pianale utilizzano piastre in acciaio per impieghi gravosi montate sul fondo della macchina. Queste macchine sono simili ai tosaerba a spinta, ma hanno scopi diversi.

Questo versatile dispositivo offre una varietà di estensioni e accessori per rendere il processo di compattazione ancora più semplice. Una lastra piana alimentata a gasolio o gas è il cuore della macchina. L'impatto immediato e la gravità applicati dalla macchina calpestano il terreno ancora più stretto, eliminando il rischio di futuri cedimenti.

piastra compattatrice

Cos'è una piastra vibrante?

Dove utilizzare le piastre vibranti?

Terreno granulare

Il terreno granulare è un terreno sciolto composto da limo, ghiaia e sabbia. Tali terreni possono essere compattati sia asciutti che bagnati. Sono fragili e non hanno forza coesiva, quindi sono necessarie attrezzature diverse per ridurre la densità. Un compattatore a piastra è ideale per i tipi di terreno granulare in quanto risponde bene alle vibrazioni elevate. Il peso e la frequenza delle vibrazioni eliminano aria e spazio tra le particelle.

Piastra vibrante su terreno granulare


Piastra vibrante su terreno granulare

Aree più grandi

Grazie al design ergonomico, il compattatore a piastra è adatto per aree più estese e pianeggianti. La maggior parte dei compattatori ha basi ampie, il che li rende ideali per spazi aperti. Pertanto, questa attrezzatura pesante è ideale per vialetti e parcheggi in aree aperte dove la macchina può facilmente comprimere.

Lavori di asfalto

Adatto per la compattazione di strati di asfalto in lavori stradali e vialetti. 

Blocchi per pavimentazione

Ideale per livellare e compattare pietre e blocchi per pavimentazione.

Come funziona un compattatore a piastra?

I compattatori a piastra  sfruttano la vibrazione per svolgere il lavoro. Si spinge la macchina sulla superficie compattata e la sua pesante lastra vibra su e giù per compattare il terreno. Questo movimento costringe il terreno sottostante ad accumularsi.

I compattatori a piastra funzionano a gasolio o a gas. I compattatori a piastra sono adatti anche per aree più grandi. Questo semplicemente per la facilità d'uso. La maggior parte dei rulli stradali sono molto larghi, il che li rende più adatti per spazi aperti. Inoltre, i compattatori a piastra sono migliori per superfici piane e forniscono uno strato uniforme su queste aree. Pertanto, il dispositivo è ideale per vialetti in terra e asfalto, parcheggi e riparazioni. 

Vantaggi

  • Efficiente su terreni granulari : il terreno granulare è costituito da frammenti visibili di roccia, ghiaia, sabbia e particelle fini. A differenza dei terreni coesivi, i terreni granulari non si tengono insieme quando vengono compattati e si separano rapidamente quando vengono disturbati. I compattatori a piastra sono ideali per compattare terreni granulari come sabbia e ghiaia, fornendo una compattazione uniforme ed efficiente su grandi aree.

  • Più veloce dei costipatori : coprono più terreno in meno tempo, il che li rende più adatti per progetti più grandi. È più efficiente di un costipatore perché può lavorare da tre a quattro volte più velocemente.

  • Ampia gamma di modelli : i compattatori a piastra sono disponibili nei modelli con funzionamento in avanti e reversibile e in diverse dimensioni e configurazioni, offrendo versatilità per un'ampia gamma di applicazioni, dai piccoli vialetti ai grandi progetti di pavimentazione.

  • Finitura liscia e uniforme : la vibrazione crea una superficie liscia e uniforme, particolarmente utile per la pavimentazione e altri progetti su superfici piane.

Svantaggi

  • Meno efficaci in spazi ristretti : a causa delle loro dimensioni maggiori, i compattatori a piastra sono meno manovrabili in spazi ristretti o confinati.

  • Inefficaci su terreni coesivi : i compattatori a piastra non sono efficaci su terreni coesivi come l'argilla, dove è necessaria una compattazione più profonda.

  • Più pesanti e difficili da spostare : sono più ingombranti dei costipatori, il che li rende più difficili da trasportare e immagazzinare.

  • Costi più elevati : i compattatori a piastra hanno un costo iniziale più elevato rispetto ai costipatori, il che potrebbe non essere conveniente per progetti di piccole dimensioni.

Quanto in profondità può compattare una piastra vibrante?

I compattatori a piastra compattano a diverse profondità e, poiché sono disponibili in diverse dimensioni, la forza che esercitano sul terreno varia. Inoltre, il tipo di terreno determinerà lo spessore dello strato di terreno che il tuo compattatore può gestire. Se sei abbastanza fortunato da possedere un grande compattatore di dimensioni industriali, si consiglia di stratificare o "sollevare" 12 pollici quando si lavora con terreni granulari.

Potresti voler dimezzare questo numero se usi terreno argilloso. La spinta per una compattazione non dovrebbe superare i 6 pollici per i compattatori più piccoli. Allo stesso modo, se usi terreno coesivo, dimezza quel numero. Il compattatore che acquisti ha delle raccomandazioni specifiche, quindi assicurati di controllare il manuale del proprietario su come usare al meglio la tua macchina.

Cosa bisogna cercare in una piastra vibrante?

Prima di decidere di utilizzare una piastra vibrante, considerate attentamente le sue caratteristiche, come le vibrazioni al minuto (VPM) e la durata della piastra.

Per comprendere le prestazioni, i professionisti dovrebbero basarsi maggiormente sull'ampiezza e sul peso, piuttosto che sulla forza centrifuga.

Come si usa una piastra vibrante?

I compattatori a piastra sono relativamente ingombranti ma sono comunque disponibili in diverse dimensioni. A seconda delle dimensioni del progetto, puoi scegliere la dimensione della piastra di base, la velocità di spostamento e la potenza della tua attrezzatura. Questi compattatori a piastra sono dotati di una piastra di base in ferro resistente all'usura che fornisce resistenza al sistema. Il motore è alimentato da gasolio o benzina per fornire energia per la spinta.

La maggior parte dei compattatori ha un motore a benzina con avviamento a strappo con starter per avviare la macchina. Basta girare l'interruttore e tirare la corda di starter per avviare il motore. Il  compattatore a piastra  si muove in avanti in modo indipendente, ma richiede di guidare e manipolare costantemente la maniglia. Ha bisogno di una certa resistenza per controllare completamente il movimento del dispositivo. Girare l'interruttore di alimentazione per spegnere rapidamente la macchina, ma lasciarla raffreddare prima di cambiare marcia.

Sia i costipatori che  i compattatori a piastra  hanno usi unici. Se non riesci a decidere quale macchina scegliere, inseriscili entrambi nella tua flotta e goditi un  processo di compattazione del terreno efficiente e senza problemi  .

differenza-tra-costipatore-e-piastra-compattatrice.jpg

Differenza tra costipatori e piastre vibranti

Ora che abbiamo familiarità con i costipatori e i compattatori a piastra, sarebbe bello introdurre le loro differenze. Come sapete, ognuno di questi dispositivi è progettato e costruito per uno scopo specifico. Ma ci sono alcune differenze significative tra loro, alcune delle quali sono menzionate:

Differenze nel tipo di compattazione

La compattazione o il colpo al centro del terreno è diverso in ciascuno di questi dispositivi. In questo modo, il compattatore a piastra utilizza un movimento alternato per questo scopo, e i  costipatori jumping jack  colpiscono il centro del terreno verticalmente, utilizzando urti e salti.

Pertanto, il tipo di funzionamento di ciascun dispositivo è diverso, così come sono diversi i rispettivi tipi di funzioni ed efficienze.

Differenze nel modo di operare

Per quanto riguarda l'uso di ciascuna delle attrezzature di cui sopra, bisogna ammettere che usare un  pestello è più accessibile di un compattatore. In generale, tuttavia, lavorare con ciascuna di esse richiede competenza.

Ma è più facile usare una piastra vibrante che un costipatore.

Differenza nel numero di scioperi

Il costipatore può causare urti più violenti rispetto alla piastra vibrante, perché ha una potenza e una capacità maggiori rispetto alla piastra vibrante .

Differenze nel loro utilizzo

Come prima, i costipatori applicano la loro forza verticalmente al centro del terreno e lo fanno con maggiore forza. Ecco perché è meglio lavorare in spazi ristretti come fosse e passaggi rispetto a un compattatore a piastra.

Tuttavia, se il terreno presenta uno strato appiccicoso e piccole particelle, è meglio utilizzare una piastra vibrante anziché un costipatore, perché la vibrazione e le modalità di vibrazione della piastra vibrante sono sufficienti per stabilizzare e uniformare il terreno. 

Differenze di dimensioni e peso

I compattatori a piastra sono più grandi dei costipatori ed è per questo che l'uso dei compattatori a piastra comporta una maggiore martellatura e compattazione della superficie, richiede più spazio di stoccaggio ed è più pesante, più difficile da spostare. Mentre il costipatore è compatto, leggero, facile da trasportare e da immagazzinare.

Considerazioni sui costi

I costipatori tamponatori hanno un costo di acquisto o di noleggio inferiore, con un'efficienza di carburante decente. I compattatori a piastra hanno costi iniziali più elevati, ma coprono aree più grandi più rapidamente, risparmiando potenzialmente tempo.

Come potete vedere, ognuno di questi compattatori ha uno scopo specifico. Ma sia nell'aspetto, sia nel modo e nella forza delle percosse, sono tutti diversi.

Poiché i rispettivi tipi di applicazione e la loro efficienza variano a seconda della struttura del dispositivo in questione, ognuno di essi è ben utilizzato in situazioni diverse.

Informazioni su BISON

Da  BISON vendiamo attrezzature e utensili edili di qualità, tra cui piastre compattatrici e costipatori. I nostri prodotti per la compattazione sono fabbricati e testati secondo i più elevati standard qualitativi, garantendo una compattazione adeguata, rapida, efficiente e sicura. Visita il nostro negozio online oggi stesso per importare online le nostre attrezzature per la compattazione . Siamo grossisti, il che significa che i clienti dell'azienda possono ottenere un prezzo migliore per tutte le attrezzature per la compattazione.

Conclusione

Scegliere tra queste macchine non è così semplice come si potrebbe pensare. Sebbene entrambe compattino il materiale di base, compattano in modo diverso diversi tipi di terreno.

Ogni situazione è diversa ed è fondamentale comprendere appieno i requisiti del lavoro e il tipo di terreno che si andrà a utilizzare. 

Tuttavia, una regola generale per costipatori e compattatori è:

Un costipatore è solitamente ideale se si lavora con terreni coesivi per lo scavo di trincee. La sua forma lo rende facile da maneggiare e la piastra più piccola e concentrata consente una compattazione più profonda, quindi non sono necessarie più passate per compattare completamente il materiale in trincee o buchi profondi.

Un compattatore a piastra è solitamente la scelta migliore se si sta compattando un terreno granulare su un'area ampia e piana. Le sue dimensioni più ampie della piastra e le proprietà di vibrazione consentono strati più uniformi su piedi quadrati più grandi.

Domande frequenti

Bisogna bagnare il terreno prima di compattarlo?

La risposta semplice è Sì. Nella maggior parte dei casi, si consiglia di bagnare il terreno prima di compattarlo. Perché aiuta a ridurre l'attrito tra le particelle di terra e questo riduce in definitiva il tempo necessario alla compattazione della terra. 

Vale la pena acquistare un compattatore a piastra?

Un compattatore a piastra è solitamente la scelta migliore se si sta compattando un terreno granulare su un'area ampia e piana. Le sue dimensioni più ampie della piastra e le proprietà di vibrazione consentono uno strato più uniforme su una superficie quadrata più estesa. 

È possibile compattare sotto la pioggia?

Sebbene la pioggia inumidisca il terreno e aiuti con la compattazione, non è consigliabile compattare se la pioggia è forte. Può mettere a rischio la tua sicurezza e sarà difficile per te lavorare nel fango. 

modulo di richiesta qui

Blog di BISONTE

BISON BLOG, tutte le ultime notizie e opinioni da Bison Machinery.

cosa c'è di nuovo?

Tutto quello che devi sapere sul compattatore a piastra Generatori a telaio aperto e a telaio chiuso: qual è la differenza? Ritorno di fiamma del generatore Macchine frattazzatrici: introduzione, tipologie, meccanismo di funzionamento e guida all'acquisto

Prodotti correlati