+86 13073847729

Lun - Ven 08:30 - 17:00

No.1515, Fengnan East Road, Jiaojiang, Cina

casa > Blog

06dicembre 2022

Lavoro di manomissione delle lastre - Uso e domande frequenti

sommario

introduzione

La pressa per piastre è uno strumento essenziale per qualsiasi progetto di costruzione, viene utilizzata per livellare le superfici del terreno e fornire una superficie uniforme prima del getto di calcestruzzo. Può essere utilizzato per compattare terreno, ghiaia, asfalto e altri materiali in modo rapido e semplice. 

In questo articolo, il fornitore BISON ti porterà a comprendere il principio di funzionamento e i vantaggi dei compattatori a piastre e le differenze con i tamper manuali.

Manomissione piastra.jpg

Che cos'è un tamper targa?

Il tamper a piastre , noto anche come compattatore a piastre o piastra vibrante, è un tipo di attrezzatura di compattazione utilizzata per compattare e livellare superfici irregolari o ruvide. Il ruolo principale del tamper per piastre è ridurre le sacche d'aria, aumentare la densità complessiva e la stabilità dei materiali compattati e garantire una solida base per vari progetti di costruzione come strade, cortili e fondazioni di edifici.

I rincalzatori per piastre sono progettati in molte forme, dimensioni e modelli, dalle unità portatili per piccoli progetti alle macchine compattatrici industriali altamente automatizzate per grandi progetti di costruzione.

I due tipi più comuni di tamper per piastre BISON sono avanti e indietro. I tamper a piastra anteriore sono progettati per la compattazione unidirezionale e possono essere utilizzati per compattare particelle come ghiaia e sabbia di 8-12 pollici di diametro. Questi modelli sono ideali per progetti più piccoli e aree con spazio limitato. I rincalzatori a piastre reversibili, d'altra parte, possono essere azionati sia in avanti che in retromarcia, consentendo loro di coprire aree più ampie e soddisfare diversi requisiti di compattazione. I modelli a doppia faccia sono ideali per strati di media profondità con uno spessore di 16-32 pollici perché possono raggiungere strati più profondi.

Come funziona un pressino per targhe?

I tamper per piastre sono tipicamente costituiti da piastre in acciaio per impieghi gravosi collegate a un motore a benzina o diesel che genera vibrazioni, che quindi trasmettono le vibrazioni alle piastre, facendole muovere ed esercitare pressione sul materiale sottostante.

L'area della piastra di rincalzatura della pressa varia da 0,16 m2 a 1,6 m2 e il peso dell'attrezzatura varia da 100 kg a 2 tonnellate. Il motore fa funzionare il martello eccentrico ad alta velocità per generare forza di compressione e aumentare l'effetto di compattazione sul terreno. All'aumentare del peso della tavola, il terreno diventa più compatto, garantendo una superficie stabile e piana.

Le vibrazioni prodotte dal pestello a piastre provocano il riarrangiamento delle particelle del materiale da compattare, riempiendo i vuoti ed eliminando le sacche d'aria. Questo processo si traduce in una superficie più densa e stabile in grado di sostenere meglio il peso e la pressione di un progetto edilizio.

Vantaggi dell'utilizzo del pressino per piastre BISON

I vantaggi dell'utilizzo del tamper per piastre BISON:

  • Aiuta a livellare e compattare ghiaia, sporco e altre superfici ruvide o irregolari.

  • Maggiore efficienza e sicurezza quando si lavora su ghiaia e superfici sporche.

  • Ci sono molte dimensioni, modelli e design disponibili dal fornitore BISON.

  • Con il modello giusto, l'utente può lavorare in modo rapido e semplice, ottenendo risultati migliori con meno sforzo fisico.

  • I rincalzatori a piastre sono anche più efficaci dei metodi manuali, in quanto utilizzano forze di compattazione più elevate.

I rincalzatori a piastre sono la soluzione ideale per la compattazione di grandi aree in quanto aiutano a ridurre i costi di manodopera e il tempo dedicato ai metodi di compattazione manuale. Distribuendo uniformemente la forza di compattazione su tutta la tavola, queste macchine assicurano un livello costante di compattazione su tutta la superficie. Questa compattazione uniforme è fondamentale per creare una solida base in grado di resistere alle esigenze di una varietà di progetti edilizi, come la stabilizzazione delle fondazioni o il rifacimento della pavimentazione. Inoltre, possono aiutare a ridurre il rischio di doline o erosione causate da una compattazione insufficiente.

Manomissione mano vs Manomissione piastra

Quando si tratta di compattare il terreno, due metodi di compattazione comunemente usati nel settore edile sono la compattazione manuale e la compattazione a piastre. Ci sono pro e contro per entrambe le tecnologie e le applicazioni per cui sono più adatte.

Manomissione: compattazione manuale tradizionale

Pressatore manuale, costituito da una pesante piastra metallica piatta fissata a un lungo palo o manico, utilizzato per la compattazione manuale del terreno e di altri materiali. L'operatore spinge fisicamente il pestello manuale nel materiale, comprimendolo e rimuovendo le sacche d'aria.

Vantaggi dei tamper manuali:

  • Economico: i pressini manuali sono spesso più convenienti dei pressini per lastre, il che li rende una scelta conveniente per progetti più piccoli o per chi ha un budget limitato.

  • Facile da usare: i pressini manuali richiedono una formazione minima e sono facili da usare, rendendoli ideali per lavoratori inesperti o appassionati di fai da te.

  • Portatile: le dimensioni compatte e il design leggero rendono il pressino manuale facile da trasportare e utilizzare in spazi ristretti.

Svantaggi delle manomissioni manuali:

  • Efficacia limitata: i tamponi manuali esercitano una forza relativamente ridotta e quindi compattano in modo meno efficiente rispetto ai tamponi a piastra.

  • Alta intensità di manodopera: la manomissione manuale richiede molto lavoro manuale, che richiede molto lavoro e tempo, soprattutto per progetti grandi o complessi.

  • Risultati incoerenti: a causa della natura manuale del processo, la compattazione ottenuta con la manomissione manuale potrebbe non essere uniforme, compromettendo potenzialmente la qualità e la stabilità del prodotto finale.

Tamper piastra: compattazione meccanica avanzata

I rincalzatori BISON sono la moderna alternativa ai compattatori robotizzati. Ha una grande piastra metallica piatta che vibra ad alte frequenze, creando una forza considerevole per compattare il terreno e altri materiali. I tamper sono alimentati da motori a benzina o elettrici e sono azionati tramite un pannello di controllo o una maniglia.

Vantaggi dei pressini per lastre:

  • Maggiore efficienza: le alte frequenze e le forze generate dai tamper a piastra consentono loro di ottenere un maggior grado di compattazione in meno tempo rispetto ai compattatori manuali.

  • Risultati costanti: la vibrazione uniforme della piastra garantisce un livello costante di compattazione su tutta la superficie, con il risultato di un prodotto finale più stabile e affidabile.

  • Manodopera ridotta: poiché le presse a piastra sono meccanizzate, è necessario uno sforzo fisico minore per azionarle, consentendo ai lavoratori di concentrarsi su altre attività e riducendo il rischio di lesioni.

Svantaggi dei tamper per lastre:

  • Costo più elevato: i tamper per lastre sono generalmente più costosi dei tamper manuali, il che può scoraggiare alcuni acquirenti.

  • Mobilità limitata: a causa delle dimensioni e del peso, i tamper per piastre possono essere difficili da trasportare e manovrare in spazi ristretti.

  • Rumore e vibrazioni: i tamper per lastre producono rumori e vibrazioni notevoli, che possono disturbare e richiedere ulteriori misure di sicurezza per proteggere i lavoratori.

In sintesi

In conclusione, la scelta tra un rincalzatore manuale e un rincalzatore a piastre dipende in gran parte dall'ambito del progetto, dal budget e dal livello di compattazione desiderato. I rincalzatori manuali sono ottimi per piccoli progetti o con un budget limitato, mentre i rincalzatori per lastre offrono un'efficienza e risultati eccezionali per applicazioni più grandi e impegnative. Il pestello per piastre BISON è un'attrezzatura versatile ed essenziale utilizzata per compattare efficacemente superfici in ghiaia e terra. Con questo potente strumento, gli utenti possono facilmente appiattire e preparare le loro superfici per la costruzione o la riparazione.

Domande frequenti

D: È possibile utilizzare un tamper per piastre sulle fresature?

R: Sì, ma l'acqua deve essere aggiunta prima e il contenuto di umidità deve essere compreso tra il 15% e il 20%.

D: Qual è il peso medio di un pressino per piastre?

R: Esistono diverse categorie di peso dei tamper per piastre, con i modelli più pesanti che pesano 1.600 libbre. In genere pesano da 425 libbre a 725 libbre.

D: Che cos'è la pigiatura a mano?

R: La pigiatura manuale è un processo in cui un operatore di manomissione utilizza uno strumento portatile per pressare il terreno e compattarlo in una superficie stabile. La vibrazione si muove con una frequenza di uno o due cicli al secondo e una forza molto ridotta, quindi può compattare efficacemente il terreno solo per i primi centimetri. L'approccio di compattazione ideale può essere ottenuto con pochi centimetri (o meno) di rincalzatura aggiuntiva, ma con un grande costo in termini di tempo e fatica umana. 

D: In che modo la potenza influisce sul processo di compattazione?

R: I passaggi di compattazione sono stati ridotti a potenza maggiore. La frequenza era più bassa, intorno ai 60Hz. Anche l'umidità del suolo dovrebbe essere compresa tra l'11% di acqua e l'89% di suolo; creare impasti di fango è sbagliato e può danneggiare la superficie.


modulo di richiesta qui

Blog BISONTE

BISON BLOG, Tutte le ultime notizie e visualizzazioni da Bison Machinery.

cosa c'è di nuovo?

Tutto quello che c'è da sapere su Plate Compactor Generatori Open Frame vs Closed Frame: qual è la differenza? Il generatore si ritorce contro Frattazzatrici: Introduzione, tipologie, meccanismo di funzionamento e guida all'acquisto

prodotti correlati