+86 13073847729

Lun - Ven 08:30 - 17:00

No.1515, Fengnan East Road, Jiaojiang, Cina

casa > betoniera

Produttore e fornitore di betoniere OEM in Cina

Capacità del tamburo da 80 a 750 litri

Betoniera BISON

BISON si concentra sulla produzione di betoniere di alta qualità e si dedica a fornire soluzioni di miscelazione affidabili per progetti di costruzione. Esportiamo e vendiamo all'ingrosso un'ampia gamma di betoniere per soddisfare le esigenze del mercato globale. Che tu abbia bisogno di prestazioni robuste, efficienza o funzionalità personalizzabili, BISON è il tuo partner di fiducia per tutte le tue esigenze di miscelazione del calcestruzzo.

BISON, produttore professionale mondiale di betoniere.

contatta BISON

betoniera

Servizio

Produttore professionale di betoniere

  • BISON è in grado di gestire ordini all'ingrosso.
  • Offre una varietà di opzioni di pagamento flessibili.
  • Un unico punto di riferimento per tutti gli accessori per betoniere.
  • Le soluzioni OEM personalizzate sono progettate per soddisfare le specifiche esigenze delle vostre autobetoniere.
  • Garantisce tempi di consegna rapidi e spedizioni rapide direttamente dalla nostra fabbrica di betoniere BISON.

applicazioni principali delle betoniere

  • Progetti di costruzione: le betoniere BISON sono in grado di erogare una miscela di calcestruzzo uniforme e omogenea, un elemento fondamentale per garantire la stabilità strutturale di edifici, ponti, autostrade e altri progetti infrastrutturali.
  • Fondazioni e basi: quando si gettano le fondamenta di un edificio o di una struttura, le betoniere BISON possono essere utilizzate per produrre il calcestruzzo necessario per basamenti, solette e altri elementi di fondazione.
  • Progetti di miglioramento della casa: costruire vialetti, marciapiedi e cortili richiede una superficie resistente e durevole. Le betoniere BISON assicurano che la miscela di calcestruzzo sia uniforme e si solidifichi correttamente, fornendo una superficie duratura.
  • Riparazione e manutenzione: le betoniere BISON possono essere utilizzate, ad esempio, per rattoppare strade, riparare marciapiedi e mettere in sicurezza strutture in calcestruzzo. Possono mescolare rapidamente piccoli lotti di calcestruzzo, riducendo i tempi di fermo e aumentando l'efficienza delle attività di riparazione.

domande frequenti

È possibile conservare la betoniera all'esterno?

Nelle regioni in cui piove spesso o i livelli di umidità sono elevati, è consigliabile coprire l'area di stoccaggio della betoniera con un telo o un gazebo. Ciò contribuirà a proteggere l'attrezzatura, garantendone la durata e le prestazioni ottimali.

Con quale frequenza dovresti pulire la tua betoniera?

Pulendolo dopo ogni utilizzo, si evita che il cemento si indurisca all'interno del tamburo, evitando così potenziali danni al miscelatore.

Lasciaci le tue informazioni

guida-all-acquisto-betoniera.jpg

La betoniera è essenziale per il successo e la qualità della tua impresa edile, contribuendo al risparmio di tempo, alla riduzione dei costi di manodopera e a un mix coerente che porta a una struttura solida e affidabile. Indipendentemente dal fatto che tu sia un appaltatore esperto o un appassionato del fai da te, la scelta della betoniera appropriata può influenzare significativamente il raggiungimento di risultati di livello professionale.

In questa guida completa, BISON approfondirà i componenti, i tipi e i loro vantaggi e svantaggi relativi alle betoniere. Inoltre, sarai istruito sui fattori essenziali da tenere a mente durante l'acquisto, come la capacità, la potenza e la manovrabilità della betoniera.

Dopo aver concluso questo articolo, sarai dotato della comprensione necessaria per selezionare la betoniera ideale adatta alle tue esigenze, garantendo così che il tuo progetto poggi su una base solida. Continua a leggere per imparare come prendere una decisione informata e migliorare lo standard del tuo lavoro di costruzione.

Componenti della betoniera

Comprendere gli elementi di una betoniera è fondamentale per comprenderne la funzionalità e l'efficacia. Ecco i componenti chiave:

Tamburo : il tamburo funge da contenitore per la miscela di calcestruzzo. La sua efficacia è determinata dalla sua forma e dimensione, che influenzano l'efficienza e la capacità di miscelazione. Il tamburo ruota per miscelare accuratamente gli ingredienti.

Lame di miscelazione : all'interno del tamburo, le lame di miscelazione o le pale sono responsabili della miscelazione della miscela di calcestruzzo. Il loro design e posizionamento assicurano che i materiali siano sempre miscelati, prevenendo la formazione di grumi e garantendo una consistenza uniforme.

Motore : il motore alimenta la rotazione del tamburo. Può essere elettrico o a gas, ognuno dei quali offre diversi vantaggi in termini di efficienza energetica, mobilità e potenza in uscita.

Telaio : il telaio è il telaio che supporta tamburo e motore. Di solito è dotato di ruote o di una base stabile per un facile spostamento nel cantiere o per un posizionamento stabile durante il funzionamento.

Pannello di controllo : il pannello di controllo consente all'operatore di gestire le funzioni della betoniera, come l'avvio o l'arresto della rotazione, la regolazione della velocità e talvolta anche la temporizzazione del tempo di miscelazione per risultati ottimali.

Meccanismo di carico e scarico : include tramoggia e scivolo che facilitano il carico delle materie prime nel tamburo e lo scarico del calcestruzzo miscelato. Alcune betoniere hanno un tamburo basculante o un meccanismo di inversione per semplificare lo scarico.

Come funziona il calcestruzzo?

La betoniera è composta da un tamburo rotante fissato a un telaio, dotato di motore alimentato da elettricità, batteria, benzina o gasolio, abbinato a un meccanismo di ingranaggi che aziona la rotazione del tamburo. Le ali o le pale sono progettate all'interno del tamburo per aiutare a mescolare gli ingredienti del calcestruzzo mentre il tamburo ruota.

Quando si utilizza una macchina betoniera , gli ingredienti del calcestruzzo o del cemento vengono aggiunti al tamburo nell'ordine e nelle proporzioni corrette. Il tamburo viene quindi acceso e le pale iniziano a mescolare i materiali insieme. La miscelazione completa dei materiali viene realizzata dalla rotazione del tamburo e dall'azione delle pale, producendo una miscela che è coerente, uniforme e di qualità superiore.

Fattori essenziali da valutare quando si investe in una betoniera

Ci sono diverse considerazioni da tenere a mente per assicurarti che la betoniera che scegli si allinei perfettamente con i tuoi requisiti specifici. Ecco alcune considerazioni importanti basate sui punti forniti:

Frequenza di utilizzo

Uso occasionale: se utilizzi la betoniera solo occasionalmente per piccoli progetti, come vialetti in giardino o piccole riparazioni domestiche, potrebbe essere sufficiente una betoniera più piccola e meno costosa.

Utilizzo frequente: per attività più di routine, come quelle tipicamente svolte in progetti edili di piccole e medie dimensioni, si consiglia una betoniera di fascia media con caratteristiche più potenti.

Utilizzo regolare o intensivo: per progetti di grandi dimensioni continuativi o per uso commerciale, è opportuno investire in una betoniera ad alta capacità e resistente, in grado di resistere a un utilizzo costante e di fornire prestazioni affidabili.

Tipi di betoniere

In base alla fonte di alimentazione:

1. Betoniere elettriche

  • Pro: funzionamento più silenzioso, emissioni ridotte, adatto per ambienti interni o residenziali dotati di elettricità.

  • Contro: Limitato dalla disponibilità di prese di corrente, potrebbe essere necessaria una prolunga.

2. Autobetoniere a benzina

  • Pro: più maneggevole, non necessita di elettricità, più potente, adatto per lavori pesanti.

  • Contro: più rumoroso, richiede carburante, produce emissioni.

betoniera.jpg

Progetti di betoniere:

3. Betoniere a tamburo : le più comuni, semplici da usare, adatte alla maggior parte dei tipi di miscele di calcestruzzo.

4. Betoniere a vasca : forniscono una miscela più uniforme, ideale per requisiti di calcestruzzo complessi o di alta qualità.

Capacità

C'è una differenza fondamentale tra la capacità del tamburo e il volume di miscelazione effettivo. Il volume del tamburo è il volume totale del tamburo stesso, mentre il volume di miscelazione è il volume effettivo che la betoniera può funzionare efficacemente senza traboccare e sottomiscelare. Ad esempio, un tamburo può avere un volume di 150 litri, ma la sua capacità di miscelazione effettiva può essere di soli 90 litri.

Prestazione

Ciò include potenza del motore, potenza del motore e metodo di miscelazione. Una betoniera ad alte prestazioni avrà un motore potente in grado di gestire in modo efficiente carichi più grandi e attività di miscelazione più difficili.

Tra le considerazioni da fare rientrano: la quantità di calcestruzzo che può miscelare in un determinato lasso di tempo, l'uniformità della miscela e la sua capacità di miscelare diversi tipi di calcestruzzo senza sovraccaricare.

Durata e manutenzione

Scegli betoniere costruite con materiali durevoli in grado di sopportare i rigori dell'uso quotidiano. Caratteristiche come rivestimenti antiruggine, telai robusti e pale di miscelazione resistenti sono essenziali.

Nel frattempo, un design facile da pulire e parti di ricambio facilmente reperibili possono prolungare notevolmente la durata della betoniera. Alcune betoniere hanno funzioni autopulenti o richiedono una manutenzione meno frequente.

Altre considerazioni

Misurare

La dimensione ideale di una betoniera dovrebbe corrispondere alla dimensione del progetto. Per piccoli progetti personali, una betoniera compatta potrebbe essere sufficiente. Tuttavia, per progetti di costruzione più grandi, è necessaria una betoniera più grande e potente per gestire un volume e un carico di lavoro maggiori.

Tipi di calcestruzzo

Progetti diversi richiedono tipi diversi di miscele di calcestruzzo. Assicurati che la betoniera che selezioni sia in grado di gestire il tipo di miscela particolare che intendi utilizzare, che si tratti di calcestruzzo standard, malta o una miscela unica che richiede velocità e durate di miscelazione specifiche.

Portabilità

A seconda del sito di lavoro, la portabilità può essere un fattore chiave. Le betoniere con ruote o che possono essere facilmente montate su un carrello offrono maggiore flessibilità e facilità di trasporto.

Considerazioni sui costi

Valuta il tuo budget considerando le tue esigenze. Anche se potrebbe essere allettante optare per l'opzione meno costosa, è fondamentale tenere conto delle spese a lungo termine legate a durata, manutenzione ed efficienza. L'assegnazione di fondi per una betoniera leggermente più costosa ma di qualità superiore potrebbe potenzialmente portare a risparmi a lungo termine riducendo le spese di manutenzione e riducendo al minimo i periodi di non funzionamento.

Considerando attentamente questi elementi, puoi individuare la betoniera più adatta alle tue esigenze, garantendo una miscelazione efficiente, affidabile e di alta qualità per i tuoi progetti di costruzione.

Suggerimenti per l'utilizzo di una betoniera

Le betoniere si dimostrano risorse indispensabili per lavori di costruzione e di miglioramento della casa. Un corretto utilizzo garantisce sicurezza, produttività e una maggiore durata della betoniere. Ecco alcuni consigli di base per utilizzare una betoniere in modo efficace:

Preparazione prima della miscelazione

Leggere il manuale: leggere sempre prima il manuale di istruzioni del produttore per comprendere le funzioni specifiche e il funzionamento della betoniera.

Ispezionare la betoniera: prima di iniziare, ispezionare la betoniera per individuare eventuali segni di danni o usura. Controllare che il tamburo, le lame e le altre parti siano pulite e funzionino correttamente.

Caricare la betoniera

La sequenza è importante: aggiungere i materiali alla betoniera nell'ordine corretto consigliato dal produttore o dal mix design.

Evitare il sovraccarico: non superare la capacità specificata della betoniera. Il sovraccarico causerà scarse prestazioni di miscelazione e potrebbe sovraccaricare il motore, causando problemi meccanici.

Funzionamento sicuro

Superficie stabile: assicurarsi che la betoniera sia posizionata su una superficie solida e piana per evitare ribaltamenti o miscele incoerenti.

Sicurezza personale: indossare un equipaggiamento protettivo idoneo, che includa guanti, occhiali protettivi e un respiratore antipolvere. L'inalazione o il contatto cutaneo con la polvere di cemento possono causare problemi di salute.

Sicurezza elettrica: per le betoniere elettriche, assicurarsi che le prolunghe siano adatte all'uso esterno e tenerle lontane dall'acqua e dalle superfici bagnate per evitare pericoli elettrici.

Scarico e bonifica

Scarico efficiente: una volta che il calcestruzzo è pronto, utilizzare lo scivolo di scarico per dirigere il calcestruzzo esattamente dove lo si desidera. Se la betoniera lo consente, è possibile invertire il tamburo per facilitare questo processo.

Pulizia immediata: pulire la betoniera subito dopo l'uso per evitare che il calcestruzzo si indurisca all'interno del tamburo e sulle pale. Utilizzare un tubo per risciacquare il calcestruzzo rimanente, assicurandosi che l'acqua non entri nel motore o nei componenti elettrici. Per i residui più duri, una spazzola rigida può aiutare a rimuovere il calcestruzzo incastrato.

Risoluzione dei problemi

Risolvere tempestivamente i problemi: se si nota qualcosa di insolito durante la miscelazione, come rumori insoliti o una miscelazione non uniforme, fermare immediatamente la betoniera e risolvere il problema per evitare danni.

L'uso efficiente di una betoniera richiede una combinazione di preparazione, tecnica corretta e manutenzione appropriata. Seguire queste linee guida ti aiuterà a migliorare l'efficienza della betoniera, garantendo sicurezza e consegnando calcestruzzo di alta qualità per il tuo progetto.

Riassunto

Utilizzando una betoniera, i lavoratori possono mescolare il calcestruzzo in modo più efficiente e con una migliore consistenza rispetto a mano, migliorando così la qualità e la durata del prodotto finale. Che tu stia affrontando un piccolo progetto di ristrutturazione della casa o una grande costruzione commerciale, BISON ha la soluzione di miscelazione perfetta, visita il nostro sito Web o contatta il nostro team di vendita oggi stesso per saperne di più sulle betoniere BISON.

sommario